Categoria: Antipasti
Stagionalità: Autunno, Estate, Inverno, Primavera
Ingredienti:
- Qualche "crosta" di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse
- Un filo d'olio extravergine d'oliva
- Rosmarino a piacere
In cucina è buona abitudine non sprecare nulla. Anche le croste del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse possono essere utilizzate per insaporire minestre, creme, umidi. Ma con questa ricetta Carlotta ci insegna ad utilizzarle in modo alternativo.
Prepariamo i pop corn di croste!

Procedimento:
Lavate con cura le croste sotto l’acqua, asciugatele e tagliatele a cubi piuttosto piccoli.
Potete cuocerle in due modi:
-in padella con un filo d’olio e il rosmarino a insaporire, per qualche minuto a fiamma alta e tenendo mescolato;
-in forno a 190°C con olio e rosmarino, per almeno 10 minuti, fino a renderle croccanti.
E’ probabile che durante la cottura i residui di Parmigiano Reggiano si sciolgano e facciano da “collante” tra le croste, se succede non preoccupatevi, dovrete solo separare i cubotti quando si saranno raffreddati.
I pop corn di croste di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse sono un ottimo stuzzichino da offrire prima di cena oppure a un aperitivo, magari con un bel calice di Lambrusco