TipologiaPrimi piatti
StagionalitàEstate
Pasta al pesto genovese: ed è subito estate, quando il basilico è fresco e disponibile in grande quantità. Nella ricetta classica ligure il pesto va preparato con l’utilizzo di un mortaio, ma in questa variante noi l’abbiamo realizzato con un frullatore e un piccolo trucco: aggiungendo del succo di limone, le foglie di basilico rimarranno del loro caratteristico verde intenso.
Come i liguri insegnano, poi, va scelto un Parmigiano Reggiano stagionato, per questo il 40 mesi del Vacche Rosse è perfetto! Noi abbiamo condito la pasta, ma il pesto alla genovese con Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è sublime anche spalmato su una bella fetta di pane casereccio.
Ingredienti:
- 80 gr. di foglie di basilico fresco
- 50 gr. di Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse 40 mesi
- 30 gr. di pecorino
- 30 gr. di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- 130 gr. di olio extra vergine di oliva
- mezzo succo di limone