Categoria: Primi piatti
Ingredienti:
Ingredienti per 4 persone:- 200 gr. di pasta all’uovo “maltagliata”
- 2 spicchi d’aglio
- mezza verza
- una noce di Burro del Consorzio Vacche Rosse
- Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse 30 mesi
- sale
Un piatto semplice della tradizione contadina, quando in casa c’erano solo uova e farina e fare la pasta all’uovo era un rito quotidiano. Semplice perché i maltagliati si abbinano ai sughi più differenti e altro non sono, come dice il nome stesso, che pasta tagliata male, dal caratteristico aspetto irregolare.
Qui te li presentiamo con una verdura che, stagionalmente, troviamo negli ultimi mesi invernali fino ai primi mesi primaverili: la verza.

Procedimento:
Portare a bollore una pentola di acqua salata. Lavare la verza e tagliarla a listarelle sottili, sciogliere in una padella la noce di Burro del Consorzio Vacche Rosse e far rosolare i due spicchi d’aglio. Unire la verza, salare e cuocere a fuoco medio per 15 minuti circa. Cuocere la pasta all’uovo “maltagliata”, scolarla e unirla alla verza precedentemente preparata. Aggiungere un'abbondante manciata di Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse 30 mesi.