Categoria: Primi piatti
Stagionalità: Autunno, Estate, Inverno, Primavera
Ingredienti:
- Verdura a piacere (usa la verdura di stagione per gustarne tutto il sapore e assimilarne tutte le proprietà nutrizionali!)
- Uno spicchio d'aglio in camicia
- Un rametto di maggiorana - o rosmarino o qualsiasi erbetta preferiate
- Olio evo, sale fino q.b.
Vorresti preparare una crema di verdura leggera, magari in poco tempo, e renderla creativa senza impazzire ai fornelli? Questa è la ricetta per te! Vediamo come decorare e arricchire una crema di verdura preparando una semplice cialda di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.

Procedimento:
Procedimento crema di verdure
Prima di tutto comincia a preparare la tua crema di verdura. Scegli la verdura che vuoi utilizzare, lavala e tagliala in pezzi piuttosto piccoli così da accorciare il tempo di cottura.
Prepara una pentola sul fuoco, aggiungi un filo d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e l’erbetta che hai scelto. Fai rosolare per qualche minuto poi aggiungi la verdura a pezzetti e mescola ancora per qualche minuto.
Copri poi con acqua calda la verdura, aggiungi una presa di sale e fai cuocere fino a renderla morbida. Una volta pronta non dovrai fare altro che frullarla con un blender o un frullatore a immersione, versarla nel piatto e completare con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Procedimento cialda
Per preparare la cialda hai due opzioni: utilizzare un comune forno da cucina o utilizzare un microonde. Se ce l’hai, ti consiglio di usare il microonde, 1 minuto e avrai la cialda di Parmigiano Reggiano pronta, così potrai prepararne un buon numero in poco tempo.
In questo caso dovrai grattugiare il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse in una ciotola, la quantità dipenderà da quanto grande vorrai fare la cialda. Una manciata, circa 10 g, basta per preparare una cialda grande quanto una scodella.
Disponete il Parmigiano Reggiano grattugiato su un pezzo di carta da forno, dandogli una forma circolare e cercando di non schiacciarlo troppo. Cuocete in forno a microonde per un minuto a potenza media.
Nel caso vogliate usare il forno comune dovrete preriscaldarlo a 190°C, realizzare le cialde circolari su una teglia coperta con carta da forno e cuocere per circa 8-10 minuti, fino a doratura del Parmigiano Reggiano.
Quando sarà pronta la cialda di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse non dovrete fare altro che disporla sulla crema di verdure intera o spezzettarla.