Categoria: Primi piatti
Ingredienti:
- 400 gr di farina 00;
- 4 uova.
- 300 gr. di carne di maiale o mista con pollo;
- 600 gr. di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 40 mesi grattugiato;
- 1 uovo;
- 1/2 gambo di sedano;
- 1/2 carota;
- 1/2 cipolla;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- q.b. di noce moscata e di sale.
Le feste natalizie sono sempre una buona occasione per imbandire la tavola con i piatti della tradizione gastronomica locale. E noi del Consorzio Vacche Rosse, che portiamo avanti una tradizione e una storia millenarie, non facciamo eccezione. Nell’atmosfera calda delle luci festive, il legame con la nostra storia gastronomica è sacro. Per questo a Natale noi mangiamo i caplèt: i cappelletti. E le nostre resdore li fanno così.

Procedimento:
Per fare i cappelletti iniziate a preparare una clas- sica base di pasta fresca all’uovo, riunendo in una ciotola la farina e le uova. Ottenuto il panetto di im- pasto, lasciatelo riposare a temperatura ambiente per mezz’ora.
In una padella antiaderente, quindi, preparate un soffritto di sedano, carota e cipolla. Poi aggiungete i 300 grammi di carne tagliata a pezzi grossi, rosolando il tutto per bene. Aggiungere il vino bianco e lasciarla cuocere per un’ora a stracotto. Dopo aver lasciato intiepidire la carne, passatela in un mixer con il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse grattugiato, l’uovo, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Frullate tutto e… il nostro ripieno è pronto!
Con l’aiuto di una macchina sfogliatrice, create ora delle sfoglie molto sottili dell’impasto: da ogni sfoglia dobbiamo ottenere dei quadratini, in cui inserire un pezzettino del nostro ripieno. Chiudetene i lati creando un triangolo, sigillando bene la pasta. Poi sollevatelo, facendolo poggiare sulla sua base, e unite le punte chiudendole bene tra di loro con una leggera pressione delle dita. Dopo averli fatti asciugare per un paio d’ore, i nostri cappelletti sono pronti per essere cotti.
E il Natale (reggiano) è servito!