SOGGETTO RICHIEDENTE
Consorzio Vacche Rosse Scrl
Sede Legale: Via Fratelli Rosselli, 41/2, 42123 Reggio Emilia
TITOLO DEL PROGETTO
“Investimenti in impianti e tecnologie finalizzati alla valorizzazione del Parmigiano Reggiano DOP”
ABSTRACT/BREVE DESCRIZIONE
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Misura 4.2.01 in approccio di Filiera
L’investimento del Caseificio è ancora una volta rivolto alla qualità del Parmigiano Reggiano, una nicchia importante dello stesso rappresentata appunto dalla Razza reggiana, conseguibile attraverso l’acquisto di nuovi impianti e macchinari.
Come di seguito descritto, il nuovo investimento si può suddividere in due parti distinte: la prima rappresentata dagli investimenti per:
- Impianto di ricevimento latte;
- Impianto di lavorazione latte;
- centrale termica.
La seconda parte è invece riconducibile ai sottoelencati investimenti:
- impianto raffreddamento acqua gelida;
- Vasca refrigerata;
- Impianto di condizionamento per sala lavorazione latte e vasche di affioramento.
La prima parte del progetto nasce sostanzialmente dalla necessità di internalizzare la fase iniziale della lavorazione. Oggi una parte del latte viene collocata per la lavorazione in caseifici vicini al Consorzio a causa delle ridotte potenzialità della linea di lavorazione interna. L’acquisto della nuova linea di ricevimento e lavorazione, con i 4 (quattro) nuovi doppifondi, di fatto incrementerà del 40% la capacità di lavorazione interna del Consorzio.
L’obiettivo è quello di aumentare le fasi delle lavorazioni interne per intensificare il controllo del processo produttivo e quindi della qualità del prodotto finito.
Il secondo investimento nasce invece dall’esigenza di avere una maggiore quantità di acqua gelida al servizio delle vasche di affioramento e un impianto idoneo a creare condizioni climatiche ideali per il raffrescamento del latte senza creare correnti d’aria troppo elevate che potrebbero creare un micro ondeggiamento dannosissimo per il latte.
I trattamenti termici a mezzo intermediario sono un passaggio di fondamentale importanza nel settore lattiero-caseario sia per quanto riguarda i risultati tecnologici delle varie lavorazioni sia per quanto concerne l’economia di gestione degli stabilimenti.
COSTO DEL PROGETTO
Riepilogo delle risorse necessarie per la realizzazione delle singole azioni progettuali previste
- Impianto raffreddamento acqua gelida:
- Vasca refrigerata
- Impianto ricevimento latte
- Impianto lavorazione latte
- Centrale termica.
Il costo complessivo del progetto ammonta ad euro 250.920,00
Contributo concesso euro 87.222,00