Un alimento adatto a tutti: bambini, adulti, anziani e sportivi
Il Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse è una grande carica di gusto, energia e principi nutrizionali
È adatto a tutti. Ad esempio, è amato dai bambini.
Nel Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse tutte le proprietà del Parmigiano Reggiano sono portate al culmine grazie alla lunga stagionatura.
È ideale per gli anziani e gli adolescenti.
Grazie all’elevato contenuto di calcio il Parmigiano Reggiano è indicato agli anziani con osteoporosi. Una corretta calcificazione della matrice ossea è importante anche nel periodo dell’accrescimento – dai 12 ai 18 anni: in questa età è utile aggiungere alla dieta qualche scaglia di Parmigiano-Reggiano per evitare problemi futuri.
È indicato per gli sportivi. Proteine, lipidi, sali minerali, vitamine e molto altro. Un alimento unico, altamente digeribile. 100 grammi di Parmigiano Reggiano sono mediamente digeriti in soli 45 minuti, contro le tre – quattro ore necessarie per un’analoga quantità di carne. Con una porzione di 50-60 grammi si assumono circa 19 grammi di proteine, tanti quanti in 100 grammi di pesce o carne, con un sensibile minore contenuto di colesterolo. È per questo che in campo agonistico, in concomitanza di mondiali e olimpiadi, nelle scorte di alimenti italiani da sempre trovano posto non poche forme di Parmigiano-Reggiano. Dal calciatore al pugile, dall’arrampicatore al ciclista, dal maratoneta al canoista: sia a livello agonistico che amatoriale, ogni specialista di diete per l’atleta raccomanda una buona dose di Parmigiano-Reggiano.






Cosa troviamo in cento grammi di Parmigiano Reggiano
Acqua | g 30,8 |
Proteine totali | g 33,0 |
Grasso | g 28,4 |
Valore energetico | Kcal 392 |
Cloruro di sodio | g 1,39 |
Calcio | mg 1160 |
Fosforo | mg 680 |
Sodio | mg 650 |
Potassio | mg 100 |
Magnesio | mg 43 |
Zinco | mg 4 |
Vitamina A | mcg 270 |
Vitamina B1 | mcg 34 |
Vitamina B2 | mcg 370 |
Vitamina B6 | mcg 110 |
Vitamina B12 | mcg 4,2 |
Vitamina PP | mcg 55 |
Acido pantotenico | mcg 320 |
Colina | mg 40 |
Biotina | mcg 23 |
Approfondimenti
- Effetto dell’integrazione della razione con farina di lino estrusa sul contenuto in CLA (Conjugated Linoleic Acids) del latte ed in OFA (Oxidized Fatty Acids) nel formaggio ottenuto: il caso della razza Reggiana
- Melia Selenia: tesi sulla composizione del latte di Razza Reggiana
Curiosità

26 aziende
CHE OGNI GIORNO CONFERISCONO IL LORO LATTE AL CASEIFICIO

15.000 forme
DI PARMIGIANO REGGIANO VACCHE ROSSE PRODOTTE OGNI ANNO

3.000 Vacche Rosse
ATTUALMENTE PRESENTI NEL TERRITORIO DI PRODUZIONE