
Stagionature curate con amore
Durante la maturazione del nostro “Re dei Formaggi” s’innesca una serie di naturali processi organici che lo trasformano in un alimento altamente digeribile, fonte preziosa di energia e importanti nutrienti. Lo dimostrano le nostre quattro stagionature di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, che, dai 24 mesi iniziali, arrivano a superare i 30 e i 40 mesi fino a oltrepassare addirittura i 60. Scoprile in questo articolo… LEGGI TUTTO

Rosse fra i verdi pascoli di Biogold
Presente sul territorio reggiano da tre generazioni, l’Azienda Agricola Biogold è entrata nel Consorzio Vacche Rosse dal primo gennaio 2022. Certificata Biologica e Biodinamica, è guidata da Giovanni Goldoni e ha casa poco fuori Reggio Emilia, in un’ampia distesa di campagna nella frazione di Rivalta. Scopri la bella realtà agricola del nostro nuovo associato… LEGGI TUTTO

Leggere una forma di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse
La serie di particolari scritte e marchi impressi sulle nostre forme di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse contrassegnano ognuna di esse in modo certo e inequivocabile. Sono segni, quindi, che ne garantiscono l’inimitabile autenticità e qualità permettendo di riconoscerle distintamente da altri prodotti simili. Scoprili tutti nella nostra infografica!… LEGGI TUTTO

La primavera riporta “Caseifici Aperti” al Consorzio Vacche Rosse
Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022, torna l’edizione primaverile di “Caseifici Aperti”. E ci saremo anche noi ad accogliervi con gioia nel nostro caseificio di Reggio Emilia e nei suoi spazi intorno, in via F.lli Rosselli 41/2. Ecco il programma e le iniziative previste nel weekend!… LEGGI TUTTO

Meglio due espertizzazioni che una sola
Un passaggio cruciale nella vita del “Re di Formaggi” è l’espertizzazione: un esame condotto da un selezionato gruppo di esperti che, al 12°esimo mese di stagionatura, ha il compito di vagliare la qualità di ciascuna forma di Parmigiano Reggiano. Anche le nostre forme di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse vengono espertizzate. Ma c’è qualcosa in più che le distingue rispetto alle consuete forme di Parmigiano: ossia una seconda espertizzazione prima del 24° mese di maturazione… LEGGI TUTTO

La colomba pasquale, simbolo di pace e unione
È bianca e limpida come il latte con cui facciamo il buon Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. È la colomba della pace. La stessa che è simbolo di pacifica armonia durante le festività pasquali, quando assume anche i soffici tratti di un variegato dolce che è tradizione assaporare sulle tavole di tale periodo festivo. Come le nostre Colombe Pasquali: fatte in modo artigianale con l’armonioso Burro delle Vacche Rosse e altri ingredienti di rango, come il lievito madre… LEGGI TUTTO

Tre novità fra i soci del Consorzio Vacche Rosse
È con gioia che accogliamo tre nuovi ingressi nella nostra cooperativa: l’Azienda Agricola Biogold di Reggio Emilia, della Ro & Ro di Castelnovo ne’ Monti e della Società Agricola Nasi di Casina. Sono 29 ora i soci allevatori che costituiscono il Consorzio Vacche Rosse… LEGGI TUTTO

Consorzio Vacche Rosse “dal vivo”: nuovi temi e format per le nostre dirette Facebook
Dal 25 febbraio ripartiamo con le nuove puntate di video in diretta sul nostro profilo Facebook. Il via è alle ore 10 con Luca Piccinini, che ci guiderà nella lettura di tutti i marchi presenti su una forma di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. Scopri cos’altro abbiamo in programma per i prossimi mesi… LEGGI TUTTO

Rosse Reggiane nella loro città
Calati dall’Appennino e dalle colline sino a giungere in pianura, siamo adesso all’escursione finale delle tre riguardanti i nostri luoghi. Eccoci a Reggio Emilia, la “Città del Tricolore, dove ha sede il nostro Consorzio Vacche Rosse: eccone un ritratto inedito, attraverso un’escursione fra i luoghi in cui si allevano le nostre bovine di Razza Reggiana dal manto fromentino… LEGGI TUTTO