Incontri e riscontri importanti al Fancy Food di New York
Il nostro inizio d’estate è stato contrassegnato da un bel viaggio oltreoceano, destinazione New York. Dal 25 al 27 giugno, infatti, abbiamo partecipato al 2023 Summer Fancy Food Show: il più importante evento agroalimentare del Nord America, dove numerose persone sono venute a trovarci al nostro stand. Fra queste, vogliamo ricordarne almeno tre che siamo stati felici di vedere e soprattutto incontrare; e cioè: Massimo Bottura, pluristellato chef tra i migliori al mondo, oltre che illuminato gastronomo e imprenditore; Dino Borri, vicepresidente globale di Eataly; and last but not least, Mariangela Zappia ovvero l’Ambasciatrice italiana negli USA.
Due ambasciatori delle nostre eccellenze
È stato un vero piacere ricevere la visita di Bottura: un maestro dell’alta cucina e un brillante divulgatore dei «prodotti di altissima qualità italiana» che (come ha dichiarato per l’occasione in un video di Repubblica.it) cerca di comunicare spendendosi da «ambasciatore dell’agricoltura, della pesca, dei contadini, degli artigiani, dei grandi produttori italiani».
Per cui, eccolo presente alla manifestazione di New York – città che ben conosce, dove ha incontrato sua moglie e in cui s’aggiudicò, nel 2016, il suo primo titolo di “Best Restaurant in The World” – proprio per «cercare di portare il meglio dell’Italia negli Stati Uniti, perché l’America è innamorata dell’Italia». E in questo «meglio», dunque, figuriamo anche noi del Consorzio Vacche Rosse col nostro Parmigiano Reggiano prodotto in purezza dal latte di Razza Reggiana. Un alimento di speciale unicità che Massimo è venuto a omaggiare.
Diversamente, il giorno prima dell’incontro con Bottura, è stato gratificante vedere menzionate le nostre amate Vacche Rosse da Dino Borri di Eataly, all’interno di un dibattito sulle eccellenze alimentari dell’Emilia-Romagna dove, parole sue: «I produttori sono gli artisti e i prodotti sono opere d’arte». Borri, di casa negli States da diverso tempo (e a sua volta reputato un «Ambasciatore della qualità italiana»), ha poi raccontato come dal 2010 è cresciuta con vigore la domanda di tali eccellenze nell’ambito della vendita al dettaglio negli USA. Un mercato che pure per noi è in viva espansione.


Un’Ambasciatrice per le Vacche Rosse
Infine, un autentico onore è stata la visita che abbiamo ricevuto giusto ad apertura della fiera: ossia quella dell’Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti d’America, Mariangela Zappia. Prima donna in Italia, oltretutto, a ricoprire questo incarico; così com’è stata la prima a rivestire il ruolo di Rappresentante Permanente presso il Consiglio Atlantico e le Nazioni Unite. Una diplomatica di notevole profilo ed esperienza, alla quale abbiamo raccontato la nostra attività e la storia delle Vacche Rosse.
L’avventura millenaria delle bovine dal manto fromentino ha colpito l’Ambasciatrice, che ha apprezzato molto il Made in Italy di cui è eccellente espressione il nostro Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, del quale le abbiamo fatto dono.
La sua visita nella giornata inaugurale del Fancy Food, ci ha subito riempiti di orgoglio e carica. Emozioni che si sono moltiplicate nei giorni successivi con gli altri due momenti esposti in precedenza e con quelli vissuti assieme a tante altre persone da noi incontrate al nostro stand. Tutti incontri ed esperienze che ci hanno permesso di affermare una volta di più – in modo ampio e importante – il valore inimitabile del nostro prodotto in un grande mercato come quello statunitense. Un risultato di cui siamo contenti ma che, al contempo, ci spinge a svolgere con ancora più dedizione e bravura il nostro lavoro.
