La nostra rete online per condividere una passione che ci unisce
Avere raggiunto di recente i 50.000 fans sulla nostra pagina Facebook, ci riempie di piacere e anche di riflessioni da condividere insieme. Nel suo piccolo, infatti, per noi del Consorzio Vacche Rosse questa cifra a quattro zeri è un segno di bella crescita, a cui si aggiungono diversi significati.
Da una storia millenaria a un nuovo millennio di storie
Esordimmo sui social network Facebook, Twitter e Instagram nel 2014, l’anno seguente al via dello shop Online sul nostro sito internet, convinti che sarebbero stati importanti per far conoscere in modo più capillare la nostra opera di valorizzazione delle bovine di Razza Reggiana.
Ma c’era in gioco altresì una sorta di sfida ancestrale tra il vecchio e il nuovo. Ossia: da un lato la storia millenaria delle Vacche Rosse, con le sue vicende d’ampio respiro scandite dal lavoro umano sui ritmi pazienti della vita agricola e del tempo storico; dall’altro, l’incalzare dirompente dei progressi tecnologici attuali, rappresentato tra gli altri dai mezzi agili e veloci della rete web.
Una sfida che era bene cogliere perché, in ogni caso, ci offriva inedite forme di contatto e relazione con tanti di voi – vecchi e nuovi “Innamorati della Rossa” – grazie all’interattività informale e rapida degli strumenti online, specialmente social.
Da un Like a un Tweet sino a Instagram
Facebook, allora, è stata la prima opzione a cui ci siamo rivolti, causa la sua diffusione e trasversalità utile a intercettare vaste fasce di pubblico; per poi aprirci a Twitter nell’ottica di stare al passo con la sua ficcante brevità e, dunque, con una maniera di comunicare assai sintetica che è un tratto forte dei tempi che viviamo. Infine siamo approdati a Instagram e alla sua vocazione visiva, dove far vivere immagini evocative di storie e valori della nostra attività, al di là delle parole.
Un trio di profili web che ci ha consentito di espandere la ricca trama di aggiornamenti, notizie e racconti riguardanti il nostro lavoro: di cui possiamo esporvi con maggior prontezza e frequenza molti aspetti, dettagli ed elementi, che fanno entrare meglio nel suo vivo svolgersi di giorno in giorno.
Fra realtà virtuale e reali virtù
Tra un post e l’altro, un cinguettio di Tweet e una pubblicazione Instagram, vi siete dunque addentrati nei nostri spazi e lavori “dietro le quinte”; oppure fuori, tra l’erba verde e le Vacche Rosse. Avete visto noi del Consorzio Vacche Rosse all’opera per ottenere risultati di continua eccellenza, presentati pure in fiere ed eventi internazionali. I vostri occhi hanno letto storie di fatiche dure ma entusiasmanti, accompagnate da foto o video in cui ritrovare i contorni di una vera passione.Potete trovarci negli stessi luoghi e in altri ancora, fisici e online, oltre al nostro caseificio con negozio a Reggio Emilia. Potete continuare a seguirci nel mondo virtuale (tra cui anche TripAdvisor), postando vostre immagini e parole. Saremo felici e grati di riceverle: sia che esprimano affetto e complimenti, come accade perlopiù, o critiche costruttive che ci aiutino a migliorare. Così quando, tra le altre nostre bontà, gusterete un pezzo del nostro Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, scoprirete che ci siete dentro anche voi. E che il suo sublime sapore e le sue virtù nutritive sono sempre un’autentica e splendida realtà.