Carissimi Amici,
il tradizionale appuntamento di aprile con la manifestazione Caseifici Aperti, che ogni anno vede la partecipazione di migliaia di persone in visita al nostro Caseificio, non si è potuto svolgere a causa delle restrizioni sanitarie in vigore. Il prossimo appuntamento è fissato per Sabato 3 e Domenica 4 ottobre 2020 e non vediamo l’ora di potervi accogliere nuovamente con le nostre visite guidate e assaggi. Ma in noi era forte la voglia di potervi aprire di nuovo le porte di casa nostra e incontrarvi anche solo “virtualmente”, mostrandovi come continuiamo a lavorare con appassionata energia e responsabilità. Ed è stata una gioia potervi accogliere come graditi ospiti “virtuali”, attraverso una serie di visite condotte dal vivo e trasmesse in diretta sulla nostra pagina Facebook. La registrazione delle dirette sono consultabili sulla nostra pagina Facebook: nel frattempo, sappiate che le nostre dirette online torneranno ancora con novità sorprendenti e da scoprire.
Il primo appuntamento del 25 aprile, ha visto Marco Prandi – allevatore e presidente del Consorzio Vacche Rosse – condurre una visita fra le sale del nostro caseificio di via Fratelli Rosselli, per farci vedere il viaggio di una forma di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. Ossia dalla sua nascita e lavorazione, grazie ai gesti e all’esperienza dei nostri casari, passando poi alle fasi della sua stagionatura e alle operazioni di marchiatura e tracciabilità che lo certificano come un prodotto controllato, sano e di elevata qualità.
Il 29 aprile è stata invece la nostra responsabile commerciale, Tania Barbieri, a guidare una diretta in cui ha esposto e mostrato le operazioni necessarie alla vendita e spedizione del Parmigiano Reggiano e degli altri nostri prodotti made in Consorzio Vacche Rosse. Per cui, oltre a vedere il taglio di una forma del “Re dei formaggi”, abbiamo assistito a tutte le procedure amministrative, di confezionamento e imballo occorrenti per le nostre spedizioni in Italia e all’estero. In particolare per il nostro paese, ci avvaliamo di uno speciale trasporto tramite corriere refrigerato che assicura la piena integrità della freschezza dei prodotti.
Ci tenevamo poi a celebrare con voi il 1° Maggio, Festa del Lavoro, insieme alla guida esperta del nostro socio Ugo Franceschini, allevatore e veterinario, che ha ripercorso e approfondito molteplici aspetti del lavoro che eseguiamo ogni giorno in Sala Latte, sino a farci visitare una stalla vicina per spiegare come alleviamo amorosamente le nostre mucche di Razza Reggiana.
Vacche Rosse che, infine, sono state protagoniste assolute dell’ultimo appuntamento del 3 maggio. Stavolta in diretta dall’Appennino Reggiano, cioè da San Cassiano di Baiso in provincia di Reggio Emilia: dove il nostro allevatore Daniele Valcavi ci ha portati nella sua azienda agricola facendoci respirare aria fresca di montagna accanto alle sue splendide mucche e illustrandoci, quindi, come le alleva con passione e competenza.
Siamo immensamente grati per l’affettuosa e numerosa partecipazione con cui tante persone ci hanno seguito in queste dirette sulla nostra pagina Facebook. Ci avete trasmesso parole ed emozioni che portiamo dentro e che ci motivano ancora di più a dare il meglio di noi, in attesa di incontrarci di nuovo presto tutti insieme e di persona.