Nella serata di lunedì 2 ottobre il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è stato protagonista di un’importante cena di gala a scopo benefico organizzata dalla dott.ssa Letizia Mazzotta. L’evento si è svolto presso lo stabilimento Beretta a Gardone Valtrompia (BS) a conclusione del “Dis Ability Raid”, una corsa in fuoristrada in cui gli equipaggi erano composti da persone con disabilità motorie agli arti inferiori. Partiti domenica 1 ottobre da Trento, sono giunti in provincia di Brescia il giorno successivo, percorrendo strade asfaltate e non, con l’aiuto degli istruttori di Academy4X4. L’obiettivo era quello di sensibilizzare sulle necessità di mobilità per i portatori di diversa abilità motoria e tanto nobile era lo scopo di questo evento da aver ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è stato selezionato dallo chef stellato Carlo Cracco, che ha ideato il menù della serata. Nell’antipasto si trovava in purezza in scaglie. Una gustosa rivisitazione di un piatto mare e monti ha poi fatto incontrare la consistenza delle capesante, con la croccantezza della pancetta, per poi dare al piatto una nota agrodolce grazie alla crema di zucca, ai chicchi d’uva ed a quelli di melograno. Via libera alla semplicità di fusilli, burro e Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse extra vecchio, con burro affumicato, sempre delle Vacche Rosse. A dare un tocco in più al piatto una spruzzata di pepe agrumato dal retrogusto di arancia. Ed ancora trancio di Wagyu giapponese con sedano rapa e bietola ed una gustosissima pera che ha mixato la dolcezza del cioccolato bianco e un cuore di cioccolato amaro. Il tutto è stato annaffiato dai vini delle Aziende Agricole Gussalli Beretta.
Un menù speciale per una serata di gusto e solidarietà.
Il Consorzio Vacche Rosse ringrazia l’organizzazione ed è ben felice di aver contribuito alla buona riuscita di un evento come questo, che attraverso la buona cucina si propone di fare beneficenza e sensibilizzare alla disabilità motoria.