Dietro le quinte della nostra produzione ci sono circa trenta allevatori, che ogni giorno si occupano con passione e attenzione delle Vacche Rosse. E’ grazie al loro lavoro che possiamo contare su quel latte di qualità necessario a conferire le caratteristiche peculiari del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.
Oggi vi presentiamo Giorgio, titolare dell’Azienda Agricola Davoli di Reggio Emilia.
Quella dell’Azienda Agricola Davoli è una storia che inizia ben 120 anni fa, quando il nonno di Giorgio iniziò ad allevare bovine di Razza Reggiana. Fermamente convinto di una scelta qualitativamente eccellente, trasmise al padre di Giorgio la passione per l’allevamento delle Vacche Rosse. Oggi Giorgio condivide questa stessa passione con il figlio, regalando all’azienda una storia di quattro generazioni.
La stalla di Giorgio è la stessa in cui lavorava il nonno. Un edificio antico la cui architettura è tutelata dalla Sovrintendenza dei Beni Culturali, in quanto testimonianza della storica civiltà contadina reggiana. Anche gli attrezzi usati, come gli abbeveratoi e il sistema di mungitura, sono quelli tradizionali, risalenti agli anni Sessanta. Sono semplici, ma perfettamente efficienti.
Le bovine ospitate nella stalla di Giorgio sono 24, alle quali si aggiungono una decina di manze e vitellini. Ci racconta Giorgio che fin dai tempi del nonno la sua famiglia non ha mai allevato altre razze oltre la Rossa Reggiana.
“Gli anni Ottanta sono stati tempi duri” , racconta Giorgio, “perchè gli allevatori erano pagati in base alla quantità di latte prodotto e la Reggiana produceva meno rispetto alla Frisona”
Ma la costanza, la pazienza e la determinazione hanno permesso all’azienda di superare le difficoltà senza dover cambiare la propria natura. Il premio arrivò negli anni novanta, quando Giorgio, insieme ad alcuni amici allevatori, fondò il Consorzio Vacche Rosse. Giorgio è oggi membro consigliere del Consorzio e vede un futuro roseo per gli allevatori. “Le persone apprezzano i nostri prodotti e apprezzano i valori che vi stanno dietro. Questo ripaga tutti gli sforzi”.
“L’allevamento è un’attività molto impegnativa che non permette a chi la gestisce di prendersi molte ferie o momenti liberi, ma se c’è la passione… quella manda avanti tutto.”
Oltre alla stalla l’azienda comprende circa 26 ettari di terreno in cui vengono coltivati i foraggi per nutrire le vacche. L’azienda è così completamente autosufficiente e Giorgio non ha bisogno di dipendenti.
Nel casolare in cui si trova l’allevamento di Giorgio vi è anche un bellissimo Caseificio recentemente restaurato, in cui è stato ricavato un negozio di prodotti tipici, chiamato “Il Borghetto”. Qui è possibile acquistare, fra le altre cose, il Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse.