La trasformazione da latte a formaggio porta con sé otto secoli di storia e un percorso di produzione rigoroso, che mette al bando una qualsiasi tecnica alimentare studiata per forzare la produzione, e privilegia la massima attenzione al benessere animale.
Il nostro Parmigiano Reggiano Vacche Rosse viene realizzato attraverso un regolamento severo.
Parliamo di un parmigiano speciale, che nasce dall’impegno ad utilizzare un latte decisamente particolare quale quello prodotto dalle vacche rosse.
Il latte della razza reggiana è ricco di proteine e sali minerali e consente di produrre un formaggio d’alta qualità dal tipico colore paglierino. Si tratta di un formaggio dall’aroma intenso ma delicato, con una consistente elasticità della grana ed una dote di proprietà nutrizionali da far invidia.
Una produzione naturale e OGM free
La produzione poggia su elementi da cui non si può prescindere quale l’uso di foraggio naturale, solo erba, fieno e mangimi rigorosamente certificati no OGM, e la volontà precisa di essere eco-compatibili in ogni passaggio del percorso produttivo, che rispetta appieno l’ambiente, gli animali e soprattutto i consumatori.
La trasformazione del latte in formaggio viene realizzata in maniera del tutto naturale e soprattutto è assolutamente vietato aggiungere additivi e conservanti.
Il nostro lavoro è una vera e propria arte, che non conosce giornate di riposo. La produzione infatti viene realizzata ogni giorno dell’anno, senza alcuna interruzione. Non si considerano infatti né domeniche, né giorni festivi, parliamo di un impegno a 360 gradi.
Il latte infatti viene utilizzato a crudo ed è necessario lavorarlo tutti i giorni perché non perda alcuna proprietà e soprattutto perché non lo possiamo conservare in alcuna maniera.
Il Consorzio è stato il primo ad avviare la lavorazione del latte delle vacche rosse e attualmente il Caseificio Vacche Rosse è l’unico al mondo dove viene prodotto e lavorato esclusivamente il latte di questa razza autoctona. Nelle aziende appartenenti al nostro Consorzio infatti si è scelto di prediligere la Razza Reggiana .e il suo latte.
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse: un alimento ad alto valore nutrizionale.
Il ciclo di produzione realizzato dalle vacche rosse avviene nel pieno rispetto della natura. Elementi a basso valore biologico, quali sono erba e fieno, vengono trasformati in alimenti ad alto valore biologico com’è il latte dalla cui lavorazione si ricava il Parmigiano Reggiano, un alimento ricco di aminoacidi essenziali, vitamine, sali minerali, proteine nobili.
Ci piace sottolineare che queste caratteristiche nutrizionali differenziano il nostro prodotto da quello realizzato con altri bovini, che per produrre il loro latte hanno necessità di grandi quantità di cereali e quindi di alimenti ad alto valore biologico, dando origine ad un ciclo biologico nullo.
Il ciclo biologico positivo delle Vacche Rosse è possibile perché il transito dei foraggi nel rumine avviene più lentamente e consente alla numerosa flora microbica presente nell’apparato digestivo, di trasformare alimenti poveri in alimenti ad alto valore nutrizionale.
È la lunga stagionatura, che va da un minimo di 24 mesi ad oltre 30 e 40, a rendere il Parmigiano Reggiano decisamente digeribile. Si tratta di un prodotto ricco di aminoacidi essenziali, sali minerali e proteine. Inoltre è una fonte privilegiata di calcio ed è allo stesso tempo privo di lattosio.
Non è errato definirlo una sorta di concentrato di nutrienti altamente digeribili.
Facendo un esempio specifico ricordiamo che 50 grammi di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 30 mesi possiede la medesima quantità di aminoacidi essenziali di una bistecca da 200 grammi, ma a differenza di quest’ultima si digerisce in 30 minuti e non in 3 ore.
Inoltre, grazie all’alimentazione basata anche sull’erba verde, il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è naturalmente ricco di betacaroteni e flavociti ed è una fonte fondamentale di CLA (coniugati dell’acido linoleico), i cui benefici hanno un’azione immunomodulatoria, anticancerogena e favoriscono la massa corporea magra (quella muscolare) a discapito di quella grassa.
Un alimento adatto a qualsiasi età
Il Parmigiano Reggiano è un alimento adatto a qualsiasi età dai neonati agli anziani, dalle mamme agli sportivi, dai papà ai ragazzini: ognuno ha ben più di un motivo per consumarlo.
Lo si può assaporare durante il lavoro o in pausa, per integrare uno sforzo fisico o solamente per il piacere di godere di un gusto ineguagliabile.
Per i lattanti e i bambini è un ottimo alimento soprattutto in considerazione del fatto che è facilmente digeribile e vanta un’elevata tollerabilità anche da parte di soggetti allergici.
Il nostro prodotto è indicato anche per anziani e adolescenti soprattutto per l’alto contenuto di calcio utile nel periodo della crescita dai 12 ai 18 anni e per gli anziani alle prese con problemi di osteoporosi.
A trarre beneficio dal consumo costante sono anche gli sportivi.
La presenza di proteine, lipidi, sali minerali, vitamine e molto altro ancora lo rendono un alimento unico, altamente digeribile. Grazie ad una porzione di 50-60 grammi si assumono circa 19 grammi di proteine, tanti quanti in 100 grammi di pesce o carne, con un sensibile minore contenuto di colesterolo. E’ per questo che le scorte del nostro prodotto non devono mai mancare sulla tavola degli atleti.