Anche quest’anno, in occasione di Caseifici Aperti, è stato indetto il concorso fotografico dedicato ai nostri visitatori che hanno immortalato il nostro Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. Un’occasione per vedersi con i vostri occhi sempre attenti e sensibili.
Ecco le foto vincitrici, che ritraggono con stili differenti ma in egual misura emozionanti, il nostro Re dei Formaggi. Quest’anno è stato davvero lui il protagonista degli scatti migliori.
Grazie a tutti i partecipanti e complimenti ai vincitori, che si sono guadagnati un bel pezzo di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse!
Primo classificato
Alessandro Lattuada
Tradizione e modernità sono i due poli, solo apparentemente distanti, che guidano ogni giorno le nostre scelte. La nostra storia ha una tradizione antichissima e al contempo si misura quotidianamente con la modernità. Questa foto racchiude tutto questo e aggiunge un elemento fondamentale. Voi. Ospiti, appassionati, attenti. Uno scatto che non è solo una interessante prova tecnica, ma che racconta ciò che siamo e ciò che vogliamo essere: un luogo in cui ritrovare oggi la propria storia con interesse e passione.
Secondo classificato
Simona Chiarotto
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse si mangia con le mani. Raccoglierne una scaglia direttamente dalla forma appena aperta è un’esperienza che ci fa tornare bambini, che prelude ad un attimo di piacere intenso e raro. La superficie grazie al suo taglio manuale, che segue la naturale consistenza della grana, è come un paesaggio, da percorrere ed esplorare. Con tutti i senti.
3 classificato
Paolo Zaina
Un gesto antico a cui siamo affezionati, che caratterizza i nostri appuntamenti di caseifici aperti. L’apertura della forma a mano è un’esperienza unica che porta lo stupore sui volti di grandi e piccini. Il rituale è sacro e prevede una sapiente precisione in tutti i suoi passaggi. Lo scatto di Zaina mette in risalto la forma nella sua maestosità, con tutte le preziose indicazioni che porta impresse. Immortalandola poco prima dell’apertura, tra le mani del casaro.