Il Parmigiano Reggiano è uno dei simboli del nostro Paese ed è conosciuto in tutto il mondo, quello di Vacche Rosse è un prodotto di nicchia, che racchiude in sé caratteristiche uniche, che meritano di essere scoperte e valorizzate.
Il nostro Consorzio, che racchiude la stragrande maggioranza degli allevatori di Razza Reggiana, lavora da anni al fine di aumentare la consapevolezza di questa eccellenza e di diffonderne la cultura. Sono sempre più i nostri estimatori, che si possono procurare i prodotti a base di latte delle Vacche Rosse nel modo che preferiscono: allo spaccio di Reggio Emilia, direttamente online sul sito, durante le fiere o dal proprio rivenditore di fiducia. Perché, ovviamente, il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse viene distribuito in alcune selezionate gastronomie italiane.
Abbiamo allora pensato quest’anno di invitare tutti i nostri rivenditori ad una visita guidata speciale, in cui poter conoscere a fondo il nostro caseificio, la creazione del Parmigiano Reggiano e per presentarci di persona. Per loro abbiamo studiato un percorso che ha toccato tutte le fasi della lavorazione per concludersi in magazzino, dove si sono potuti approfondire i grandi temi della stagionatura e dell’espertizzazione.
Non è certo mancata una ricca degustazione (con brindisi!) e soprattutto la dimostrazione del taglio manuale di una forma.
Gli incontri, che si sono svolti nel mese di febbraio, hanno visto la partecipazione di rivenditori di tutta Italia. Da nord a sud, dalla Lombardia alla Calabria. Un’occasione unica per conoscersi e confrontarsi, al fine di portare tutta la nostra passione e la nostra storia ai clienti finali.