Il 3 e 4 ottobre si è tenuto il consueto e atteso appunto di Caseifici Aperti, che ha visto il Consorzio Vacche Rosse tra i protagonisti del week-end dedicato alla più antica tradizione del nostro territorio.
Tra le iniziative che hanno preso forma c’è stato anche la seconda edizione del concorso fotografico dedicato ai visitatori. La partecipazione è stata numerosa con oltre 80 emozionanti scatti, che hanno immortalato il più prezioso tesoro della nostro territorio.
Non è stato semplice scegliere le 3 foto che meglio di altre mettessero a fuoco la tradizione del Parmigiano Reggiano e le peculiarità di quello di Vacca Rossa Reggiana.
Ecco i premi che si sono aggiudicati i vincitori:
- 1° classificato: 1 Kg di Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse, stagionatura 40 mesi.
- 2° classificato: 1 Kg di Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse, stagionatura 30 mesi.
- 3° classificato: 1 Kg di Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse, stagionatura 24 mesi.
Ma ecco le foto e le motivazioni dei 3 partecipanti che sono andati a formare il nostro podio:
1° classificato – Cristano Ferrari
Sono le mamme del Parmigiano Reggiano e il simbolo della nostra più antica tradizione. La Vacca Rossa di Razza Reggiana era in via d’estinzione e decidere di tutelarla è per ognuno di noi allevatori un’importante scelta quotidiana. Guardiamo i nostri animali negli occhi tutte le mattine quando ancora le nostre famiglie dormono. Questo scatto ci sembra racchiudere in una spontaneità magistrale il nostro mondo di ogni giorno in uno sguardo: fatto di semplicità, pazienza e amore per la natura.
2° classificato – Roberta Berretti
Al di là della simpatia di questi piccoli ospiti, questa fotografia racchiude per noi un significato particolare. Ogni nostra forma matura almeno 24 mesi prima di poter ricevere il marchio Vacche Rosse. Con ogni probabilità nel magazzino in cui questi bimbi giocavano il giorno di Caseifici Aperti, c’erano forme nate insieme a loro. I piccoli hanno imparato a camminare e a parlare, mentre il nostro Parmigiano Reggiano acquisiva mese dopo mese le sue caratteristiche nutrizionali e di gusto che lo rendono unico. Bello trovarli immortalati ora insieme e sapere che hanno una lunga strada davanti all’insegna della salute e del benessere!
3° classificato – Valentina Campioli
È una delle immagini simbolo della tradizione del Parmigiano Reggiano. Il magazzino in cui le forme riposano per mesi prima di essere pronte per l’assaggio. È un luogo magico, in cui il profumo intenso si unisce alla luce che entra dai finestroni e pervade le alte pile di forme. Un luogo che per noi rimane immutato negli anni, testimone del nostro lavoro quotidiano. Assi di legno e una distesa di forme sorelle, le cui sfumature sono il segno delle differenti fasi di maturazione. Solo latte, sale e tempo. Questo scatto, che gioca abilmente sulle geometrie della composizione, rappresenta la casa del nostro Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, la nostra casa.
I nostri complimenti ai 3 vincitori e un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti.