Il Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse si è unito ad Eurama e allo Chef Carlo Cracco per sostenere la prevenzione del tumore al seno. Ottimi ingredienti e uno Chef stellato uniti per una buona causa. Impeccabile l’organizzazione di Letizia Mazzotta, che ha sapientemente unito ingredienti d’eccezione e ospiti di riguardo.
Si è tenuta infatti ieri sera nel suggestivo scenario del ristorante La Segheria di Carlo e Camilla di Milano una cena di beneficenza che ha visto coinvolti più di 150 ospiti per raccogliere fondi a favore dell’associazione Eurama, che da anni lavora in collaborazione con la stessa Fondazione Veronesi alla prevenzione dei tumori femminili su scala internazionale.
Carlo Cracco ha fatto gli onori di casa, insieme ad Alessandro Cecchi Paone nel ruolo di presentatore della serata. Era presente lo stesso professor Veronesi e tra gli ospiti Marta Marzotto, la famiglia Moratti, il comandante dei Nas e personalità del mondo dell’industria e della politica italiana e internazionale.
E’ stata l’occasione per ribadire alcune buone regole di prevenzione alimentare e sottolineare l’importanza di scegliere bene ciò che si mangia, selezionando i prodotti in base alla qualità e ai principi nutrizionali che apportano. Una menzione non poteva che andare allora al Parmigiano Reggiano e alla sua capacità di sostenere la salute attraverso l’apporto di sostanze indispensabili al nostro organismo, soprattutto alle donne, la cui salute era oggetto della serata.
Alle parole sono seguiti i fatti e gli ospiti hanno potuto degustare una cena degna dello splendido locale che la ospitava.
Il primo piatto servito è stato proprio un assaggio di Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse, unito ad altri prodotti di eccellenza italiana. A seguire, dopo il famoso tuorlo d’uovo dello chef, uno squisito risotto mantecato con il burro delle Vacche Rosse.
A seguire una pausa dedicata ad un asta in cui sono stati raccolti fondi per le associazioni coinvolte per proseguire poi con un interessante arrosto e per finire un originale dolce a base di cioccolato e the verde.
Una serata all’insegna dell’eccellenza in cui la buona cucina si è unita ad una buona causa per imparare a fare del bene a se stessi facendolo agli altri.
Per il Consorzio delle Vacche Rosse è stato un onore dare il proprio contributo in termini di solidarietà e di gusto.